![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1EDrP11thQCX3YfKxKAgMuqoNZ-ANWISD6vIcjkI1MFCF9-YN8gpe03_GZMo4mIYG1Y6CwZtM21Oh8jw0rNxgstjO08RLX8j6_JQgrL7tD8ti0OHjWt-PNy-35MtrsOCcVfL2KfnEJgqX/s400/image317.jpg)
Sembra di vivere tante vite e non il TANTO della vita.
Agiremo su due livelli.
- Ci impegneremo sempre di più a costruire una rete di relazioni fra tutte le agenzie educative presenti sul territorio, intorno a progetti chiari e condivisi, per costruire un TANTO di opportunità che sia inserito in un contesto globale e non frammentato.
- Ci impegneremo con i ragazzi a fornire il centro e la chiave di volta su cui costruire la complessità della vita.
In questa direzione, daremo senso alla parola vocazione spiegandone il significato nella logica del dono e dell’affidamento. Aiuteremo a comprendere come le TANTE scelte debbano essere ordinate, dando priorità alla scelta fondamentale della fede che sola fa fruttificare i doni ricevuti e orienta la vita per il bene degli altri. (cfr. “Famiglia diventa anima del mondo” n. 12-13)
(continua)