
“Diverse voci mi hanno invitato a propiziare l’ascolto delle domande che la tragedia ha suscitato in molti. Credo che sia un’indicazione preziosa. Propongo pertanto che la ripresa delle attività pastorali nell’autunno 2020 sia prima che un tempo di programmazione un esercizio di interpretazione e di discernimento...
Dobbiamo molto ascoltare per comprendere a quali condizioni il Vangelo possa essere annunciato e possa essere buona notizia per chi è travolto dalle cattive notizie, possa essere speranza per chi accumula esperienze e motivi per disperare".
Mons. Mario Delpini, Infonda Dio Sapienza nel cuore, Lettera pastorale 2020 -2021
In questo tempo complesso di ripartenza anche la nostra comunità è invitata a risollevare la testa, a riprendere respiro, a comprendere come tornare a prendersi cura dei bambini, dei ragazzi, degli adulti, delle famiglie e delle persone più fragili e maggiormente in difficoltà, rispettando le condizioni di sicurezza, ma cogliendo questo tempo come un’occasione per rendere ancora più bello il volto della nostra comunità, spinti da quello Spirito di creatività continuamente richiamato da Papa Francesco.
Ripartire. Ma da dove? In che modo?