
A causa dell’emergenza sanitaria, la Colletta Alimentare, organizzata da Fondazione Banco Alimentare Onlus e che solitamente si tiene nei supermercati italiani l’ultimo sabato di novembre, non avrà la solita forma. Niente volontari in pettorina gialla (o quasi: saranno presenti in pochissimi sabato 28 novembre), niente scatoloni dove raccogliere il materiale. In compenso, sarà possibile acquistare una CharityCard, ossia una carta prepagata simile a quelle che si usano per le ricariche telefoniche o per altri servizi.
La Card avrà tre tagli: 2, 5 e 10 euro. Sarà disponibile per il periodo di tempo compreso tra il 21 novembre e l'8 dicembre. Il ricavato sarà poi trasformato in generi alimentari, che verranno distribuiti a organizzazioni che distribuiscono pacchi alimentari o che offrono pasti caldi, un’attività che va avanti tutti i giorni dell’anno.
Per sapere dove acquistare la card, si può visitare il sito ufficiale della Colletta Alimentare, ma per praticità indichiamo di seguito i supermercati nelle nostre vicinanze:
Carrefour Market di via dei Missaglia via Boifava
Esselunga di via dei Missaglia 61/a
Eurospin di via Michele Saponaro 22
Eurospin di via Fabrizio De André 5
Lidl di via della Chiesa Rossa
Ciò che più conta è il senso profondo di questo gesto di carità, che “quelli della Colletta”, come i volontari si fanno chiamare, sintetizzano in queste espressioni:
“Da una crisi si esce o migliori o peggiori, dobbiamo scegliere.
E la solidarietà è una strada per uscire dalla crisi migliori”.
(Papa Francesco - Udienza del 2/9/2020)
“È la gratitudine che genera operosità”.
(L. Giussani, Un avvenimento nella vita dell’uomo, pag. 61)